Sinodalità

Vogliamo sapere da te! Facci conoscere i tuoi pensieri sulla sinodalità e sii parte delle comunicazioni ufficiali del Movimento Laudato Si’ al Sinodo sulla Sinodalità per tutto il 2022. Il nostro modulo ufficiale sarà attivo da agosto 2022 a dicembre 2022.

Cos’è la sinodalità?

Sinodalità significa camminare insieme come Popolo di Dio. Indica un modo di ascoltare ogni singola persona come membro della Chiesa per capire come Dio potrebbe parlare a tutti noi. In questo modo, la sinodalità ci ricorda l’opera dello Spirito Santo attraverso ciascuno di noi e attraverso tutti noi che lavoriamo insieme per la nostra missione comune.

Papa Francesco & Sinodalità

Fin dall’inizio del suo Pontificato Papa Francesco ha messo in evidenza l’importanza di coltivare la sinodalità nella nostra Chiesa. Ha spiegato nelle sue parole, “sinodalità è il cammino che Dio si aspetta dalla Chiesa del terzo millennio”perché è “una dimensione costitutiva della Chiesa”. Ecco perché papa Francesco ha indetto un Sinodo sulla Sinodalità che si svolgerà dal 2021 al 2023.

L’invito di Papa Francesco a concentrarci sulla sinodalità è un appello a restaurare e approfondire le nostre radici come Popolo di Dio che cammina insieme in una missione comune come seguaci della Via, Gesù Cristo. Ispirato e motivato da questo cammino che la nostra Chiesa sta compiendo in questo momento, anche il Movimento Laudato Si’ percorrerà un percorso sinodale nel corso del 2022 per valutare e approfondire la propria sinodalità in comunione con la Chiesa cattolica. Sin dall’inizio, la sinodalità è stata una parte centrale di ciò che siamo, come si riflette nella nostra dichiarazione di identità.

Il processo sinodale 2022 del Movimento Laudato Si’

Nel 2022, il Movimento Laudato Si’ rifletterà su come possiamo approfondire il nostro cammino sinodale come movimento e in comunione con la Chiesa impegnata nel Sinodo sulla Sinodalità. Come parte di questa riflessione di un anno, ci impegneremo in un processo di consultazione pubblica e riflessione che si tradurrà in un documento che sarà presentato al Sinodo sulla Sinodalità entro agosto 2022 e in una dichiarazione dei principi del Movimento Laudato Si’ relativi alla sinodalità entro dicembre 2022.

Come puoi partecipare

Questo percorso si articolerà in sessioni di ascolto, organizzate dai Circoli Laudato Si’ e dai Capitoli del Movimento Laudato Si’ in tutte le regioni in cui questo movimento è attivo, oltre a un sondaggio aperto online sulla nostra rete. Facci sapere  i tuoi pensieri sulla sinodalità e partecipa alle comunicazioni ufficiali del Movimento Laudato Si’ al Sinodo sulla Sinodalità durante l’anno 2022.

Questo processo permetterà di vivere l’esperienza della sinodalità da parte di tutti i membri del movimento che avranno l’opportunità di partecipare a incontri di riflessione sulle loro esperienze e aspettative riguardo alla missione del MLS in comunione con la Chiesa. 

Allo stesso modo potranno esprimersi attraverso il sondaggio che valuterà come essi vedono la sinodalità in relazione agli obiettivi strategici del MLS: conversione ecologica, mobilitazione profetica e stili di vita sostenibili.

Gli esiti del nostro processo sinodale del 2022 saranno esaminati anche alla luce dell’esortazione post sinodale di Papa Francesco che dovrebbe essere pubblicata dopo il Sinodo sulla Sinodalità. In questo modo il MLS cercherà di continuare il suo cammino di approfondimento della propria sinodalità, migliorando la capacità di ascolto e di camminare insieme per prendersi cura della nostra casa comune, sempre al servizio e in comunione con la Chiesa cattolica.

Sinodalità nel Movimento Laudato Si’

La sinodalità è presente all’interno del Movimento Laudato Si’ fin dall’inizio e cresce di pari passo con il nostro movimento che cerca sempre di approfondire la sua capacità di ascolto e di cammino insieme. Scopri come la sinodalità ha plasmato la storia del Movimento Laudato Si’.

Ti chiediamo caldamente di prendere parte a questo incredibile processo sinodale. L’importanza di ascoltare tutte le parti del Movimento Laudato Si’ è riconosciuta come un’esigenza fondamentale affinché questo movimento continui la sua opera e la sua missione. Fai sentire la tua voce: facci sapere il tuo pensiero sulla sinodalità.

Tutto ciò ha effetti concreti sul modo in cui il MLS si struttura internamente, essendo composto dal Consiglio di amministrazione, dal Consiglio consultivo, dal personale e dal Consiglio Mondiale dei Membri, ma anche esternamente attraverso Animatori Laudato Si’, Circoli e Capitoli Laudato Si’ e Organizzazioni membro. Condividi i tuoi pensieri sulla sinodalità.