FIRMA LA PETIZIONE PIANETA SANO, PERSONE SANE

Unisciti alle centinaia di migliaia di cattolici che hanno già sostenuto la nostra casa comune prima della conferenza delle Nazioni Unite sulla biodiversità alla fine di quest’anno.

Stato della nostra casa comune

La nostra casa comune e la nostra famiglia comune stanno soffrendo. L’emergenza climatica sta causando l’innalzamento dei mari, un pianeta più caldo e condizioni meteorologiche sempre più estreme, che stanno devastando il creato di Dio.

Allo stesso tempo, i biologi stimano che stiamo portando le specie all’estinzione a un ritmo che va da 100 a 1.000 volte il loro tasso abituale. “Non ne abbiamo il diritto” (Laudato Si’ 33).

La nostra opportunità

L’anno scorso, più di 120.000 cattolici e 420 organizzazioni, in rappresentanza di centinaia di migliaia di persone, si sono uniti e hanno firmato la petizione Pianeta Sano, Persone Sane. Quelle firme sono state presentate alla Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici a Glasgow.

Quest’anno, alla Conferenza delle Nazioni Unite sulla Biodiversità, i leader mondiali possono fissare obiettivi significativi per proteggere il creato. Prima di questo incontro vitale, è nostra responsabilità da cattolici alzare la voce dei più vulnerabili e mobilitarci in loro nome. Dobbiamo agire adesso.

La nostra richiesta

Affrontare insieme l'emergenza climatica e la crisi della biodiversità

Promettere mai più collasso della biodiversità

Garantire un'azione globale equa, compreso il sostegno alle persone più colpite

Proteggere e rispettare i diritti umani, compresi i diritti delle popolazioni indigene e delle comunità locali nell'azione per il clima e la biodiversità

Perché?

Quando i cattolici si uniscono e vivono la propria fede, accadono cose incredibili. Basta guardare come la Laudato Si’ di papa Francesco ha animato i cattolici di tutto il mondo a prendersi cura del creato.

In vista dell’accordo di Parigi del 2015, i cattolici già facevano strada, sostenendo un accordo che limitasse il riscaldamento a 1,5 gradi. Alcuni dicevano che non sarebbe stato possibile, ma con la guida dello Spirito Santo, ce l’abbiamo fatta!

Ce la faremo anche quest’anno.

Diventiamo il cambiamento