da Jonathon Braden | Giu 3, 2022 | Blog, Notizie e aggiornamenti, Papa Francesco, Settimana Laudato Si', Stampa | 0 commenti
La Settimana Laudato Si’ l’evento di una settimana che segna il settimo anniversario dell’Enciclica di Papa Francesco sulla cura del creato, ha visto un numero record di cattolici agire con urgenza per la nostra casa comune.
Dall’Argentina all’Italia all’Australia i cattolici hanno guidato eventi online globali che hanno ispirato decine di migliaia di partecipanti. A livello locale più eventi che mai sono stati organizzati dai cattolici nelle loro comunità. Nel complesso centinaia di migliaia di cattolici hanno preso parte alla Settimana Laudato Si’ 2022.
Tomás Insua, Executive Director of Laudato Si’ Movement, said: “L’incredibile risposta della Chiesa cattolica globale durante la Settimana Laudato Si’ mostra la bellissima diversità e ampiezza di questo movimento globale per prendersi cura del creato di Dio. La Settimana Laudato Si’ ha fornito speranza a milioni di cattolici in tutto il mondo che hanno un forte bisogno di tale luce. C’è ancora molto da fare poiché l’emergenza climatica e la crisi ecologica stanno peggiorando in tutto il mondo. Ma tutti dovremmo sperare nel fatto che ogni anno sempre più cattolici si impegnano in azioni urgenti per la nostra casa comune”.
Per chiudere la Settimana Laudato Si’ 2022, il Vescovo Ausiliare Vicente Ferreira di Belo Horizonte, nello stato brasiliano di Minas Gerais, ha incoraggiato i cattolici a riunirsi e a prendere ulteriori iniziative: “Non ci rendiamo conto che dipende dalle nostre azioni. Non voglio che dimentichiamo mai quello che è successo… Non possiamo permettere alle compagnie minerarie di fare quello che vogliono nella nostra città. Dobbiamo essere uniti per la nostra città ed agire. Dobbiamo porre fine al nostro consumismo e creare meno rifiuti”.
La Settimana Laudato Si’ è stata guidata da Papa Francesco che ha cominciato la settimana di celebrazione durante L’Angelus di Domenica 22 Maggio invitando tutti ad “agire insieme nel prendersi cura della nostra casa comune” e twittando su #LaudatoSiWeek durante la settimana seguente. Successivamente Papa Francesco ha invitato tutti i cattolici a partecipare al Tempo del Creato una celebrazione annuale cristiana di preghiera e azione per la nostra casa comune che inizia il 1 settembre e termina il 4 ottobre.
La Settimana Laudato Si’ 2022 in breve:
La Settimana Laudato Si’ 2022 è stata promossa dal Dicastero Vaticano per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale e promossa dal Movimento Laudato Si’ in collaborazione con una schiera di partner cattolici.
Scrittore Nebraska, Stati Uniti d’America Jonathon Braden ha più di 10 anni di esperienza in scrittura e comunicazione. Vuole raccontare la storia del GCCM.