da Guadalupe García Corigliano | Mag 28, 2022 | Blog, Disinvestimento, Notizie e aggiornamenti, Settimana Laudato Si' | 0 commenti
Per discutere dell’attuale realtà dei combustibili fossili e della transizione verso lo sviluppo sostenibile, che lega la crisi climatica alla guerra, la quarta giornata della Settimana Laudato Si’ ha messo insieme un panel di esperti in un webinar.
Jeffrey Sachs, consulente senior delle Nazioni Unite, autore di numerosi bestseller e leader nello sviluppo sostenibile, ha esordito raccomandando quattro punti chiave “per salvare questo mondo e salvare noi stessi”: porre fine alla guerra in Ucraina, porre fine alla pandemia e ci invitava di ricordare le due chiavi azioni intraprese nel 2015 per lo sviluppo sostenibile, l’Accordo di Parigi e la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.
GUARDA: Guarda di nuovo la conferenza completa qui:
Successivamente ha partecipato Omar Elmawi, dall’Uganda, coordinatore della coalizione #StopEacop, che ci ha parlato dei danni causati dall’installazione dell’oleodotto lungo migliaia di chilometri tra Uganda e Tanzania; e in seguito Whitney Terrell, direttrice del Programma di giustizia ambientale del Minnesota Interfaith Power and Light, ha menzionato la gravità di una situazione simile nella regione del Minnesota e nel fiume Mississippi.
Svitlana Romanko, coordinatrice del progetto Support Ukraine, ha fatto un breve intervento per ricordare come la guerra sia collegata alla questione dei combustibili fossili. Poi Davide Panzeri, ha parlato della Tassonomia dell’Unione Europea che si sta progettando per capire cosa è l’energia verde e cosa non lo è, e come le persone dovrebbero informarsi per disinvestire dai combustibili fossili.
Sylvie Boukari-de Pontual, lawyer, professor and president of CCFD-Terre solidaire spoke about the importance of divestment to address the climate crisis, involving the Gospel and the Social Doctrine of the Church in these practices, and taking action to influence governments to take action.
Magdalena Noszczyk e Ashely Kitisya del Settimana Laudato Si’ hanno condiviso un momento di riflessione, chiedendo ai presenti di riflettere sulle idee principali presentate dai relatori. Hanno anche invitato il pubblico a firmare il trattato di disinvestimento.
Il panel è stato presieduto dal Dr. Martin Kopp di GreenFaith. L’incontro è iniziato con una preghiera del Vescovo Jean-Pierre Vuillemin, Vescovo Ausiliare di Metz, e si è concluso con la benedizione del Vescovo di Assisi, Mons. Domenico Sorrentino.
Firma subito la petizione “Pianeta Sano Persone Sane”
I punti salienti proposti dai relatori:
Jeffrey Sachs
Jeffrey Sachs – Senior Advisor delle Nazioni Unite, autore di bestseller, leader nello sviluppo sostenibile.
Omar Elmawi
Omar Elmawi – Coordinatore #StopEacop
Svitlana Romanko
Svitlana Romanko – Coordinatore di Stand with Ukraine
Davide Panzeri
Davide Panzeri – Giornalista, dell’Italian Reflection Group on Climate Change, Green Emergency Pact, Tassonomia dell’Unione Europea.
Sylvie Boukari-de Pontual
Sylvie Boukari-de Pontual – avvocatessa, professoressa all’Università Cattolica di Parigi, presidente del CCFD-Terre solidaire
Whitney Terrell
Whitney Terrell – Direttrice del Programma di Giustizia Ambientale, Minnesota Interfaith Power and Light