da Guadalupe García Corigliano | Mag 12, 2022 | Blog, Notizie e aggiornamenti, Settimana Laudato Si' | 0 commenti
L’Alleanza Europea Laudato Si’ (ELSiA) organizza la quinta Giornata di Riflessione Laudato Si’ (European Laudato Si’ Reflection Day) dal titolo “Due generazioni, un viaggio”, che si terrà online martedì 17 maggio 2022 dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 18:00, CEST.
I partecipanti si riuniranno per condividere, ascoltare e impegnarsi in dialoghi intergenerazionali sull’ ecologia integrale e su come raggiungere un futuro sostenibile per tutti.
Questo è un evento gratuito e puoi registrarti qui.
Ispirato all’Anno europeo dei giovani, la Giornata di Riflessione Laudato Si’ 2022 fornirà una piattaforma per il dialogo e lo scambio tra le generazioni su cosa significhi essere impegnati su questioni ambientali ed ecologiche; spiegare come i movimenti di base e le politiche europee stiano plasmando il cambiamento radicale necessario per vivere in modo sostenibile; e condividere testimonianze della rete ELSiA di persone che hanno già fatto scelte di vita audaci.
Il Cardinale Jean – Claude Hollerich, Presidente della COMECE e Presidente Onorario dell ‘ELSiA, aprirà l’incontro con un videomessaggio. Al mattino, ci sarà un dialogo intergenerazionale sui movimenti ambientalisti di ieri e di oggi e commenterà alcuni passaggi critici della Laudato Si’.
Inoltre, i partecipanti esploreranno anche le questioni della produzione alimentare sostenibile rispetto al fast food, della moda sostenibile rispetto al fast fashion e della protezione del creato e della biodiversità, ascoltando e interagendo con esperti e giovani che guidano il cambiamento.
Infine, i relatori parleranno di se e come chiunque possa fare scelte coraggiose per proteggere il Creato e contribuire a creare condizioni di vita sostenibili per le generazioni future.
Relatori confermati:
Registrazione all’evento qui
Su ELSiA
ELSiA è una rete di organizzazioni cattoliche impegnate a unire le forze per adattare l’approccio globale dell’enciclica Laudato Si’ e dei relativi insegnamenti della Chiesa a un contesto europeo con particolare attenzione alle istituzioni dell’Unione Europea. L’alleanza è composta da Caritas Europa, COMECE, CIDSE, Don Bosco International, JESC, Giustizia e Pace Europa e il Movimento Laudato Si’.