Tutto quello che c’è da sapere sulla Quaresima Laudato Si’ 2022: Ascoltare da Valeria Morrow | Mar 12, 2022 | Blog, Notizie e aggiornamenti, PreghieraAscoltiamo mentre ci prepariamo alla Pasqua e alla celebrazione del mistero pasquale. (image: cathopic) *Clicca qui per vedere la nostra intenzione di preghiera Laudato Si' per la settimana #6: pentirsi e camminare insieme nella speranza *Clicca qui per vedere la...
Dichiarazione sulla tassonomia dell’UE del Movimento Laudato Si’: è giunto il momento di tagliare i legami con gli sporchi attori del mercato dell’energia da combustibili fossili da Valeria Morrow | Mar 9, 2022 | Stampa Il Movimento Laudato Si’ ha rilasciato una dichiarazione in cui esorta i leader europei a respingere l’Atto Delegato sulla Tassonomia Complementare al Clima e a rimuovere gas e nucleare dall’elenco delle attività sostenibili dal punto di vista ambientale, affermando che non c’è futuro per un greenwashing delle compagnie di combustibili fossili e dei governi che sovvenzionano l’ingiustizia climatica.
Abbiamo bisogno dei lamantini. Agisci firmando la petizione Pianeta sano, Persone sane da Valeria Morrow | Feb 25, 2022 | Blog, Notizie e aggiornamenti I lamantini stanno morendo di fame. Ecco come puoi aiutarli a salvarli e a prenderti cura del creato.
I koala in Australia sono stati dichiarati specie in via di estinzione da Valeria Morrow | Feb 18, 2022 | Blog, Notizie e aggiornamenti Anni di siccità, incendi e perdita di habitat hanno ridotto drasticamente la popolazione dei koala.
Papa Francesco: ‘Buttare la plastica in mare è un crimine’ da Valeria Morrow | Feb 16, 2022 | Blog, Notizie e aggiornamenti, Papa Francesco Per la prima volta in diretta sulla televisione italiana, Papa Francesco ha partecipato al programma Che Tempo Fa e ha parlato, tra le altre cose, del peccato di gettare plastica nell’oceano.
5 modi per vivere un San Valentino sostenibile da Valeria Morrow | Feb 9, 2022 | Blog, Notizie e aggiornamenti Ti piacerebbe avere un San Valentino sostenibile e mostrare il tuo amore per tutto il creato? Dai un’occhiata a queste idee!