I Circoli Laudato Si’ preparano il Tempo del Creato 2022

Da tante parti del mondo fremono i preparativi per il più importante appuntamento ecumenico di preghiera per il pianeta. Ecco le condivisioni dall’Italia

Santa Kateri Tekakwitha, ecologia integrale e saggezza tradizionale

Un santo ispiratore per il mese di luglio: Santa Kateri Tekakwitha, patrona dei popoli indigeni, dell’ecologia olistica e della saggezza tradizionale.

Sorelle, “figlie della Chiesa”, che si prendono cura della Madre Terra

Suor Narguis Yousaf, delle Suore della Carità di Santa Jeanne Antide Thouret in Pakistan, parla della sua conversione ecologica e fa vedere gli ampi sforzi che le Suore della Carità stanno compiendo per prendersi cura del creato.

Dov’è Dio nei disastri naturali?

Dov’è Dio nei disastri naturali? Padre Joshtrom Isaac Kureethadam dal Vaticano riflette in questa storia speciale sull’annosa questione.

Dal lockdown alla leadership della Comunità

Un animatore di Laudato Si’ in Paraguay condivide la sua storia ispiratrice di conversione ecologica. Leggi tutto su come Arnaldo e la sua comunità stanno mobilitando l’intera comunità a prendersi cura della creazione di Dio.

Tempo del Creato 2022 simbolo: il roveto ardente

Il roveto ardente è il simbolo del Tempo del Creato 2022 e del tema “Ascolta la voce della Creato “. Per saperne di più, leggete questo blog.

Il Movimento Laudato Si’ piange la scomparsa del Cardinale Claudio Hummes

Il Movimento Laudato Si’ piange la scomparsa del Cardinale Claudio Hummes, difensore a vita dei poveri e della creazione di Dio.

Più di 30 organizzazioni religiose annunciano un disinvestimento da un milione di dollari in combustibili fossili

Le organizzazioni cattoliche hanno ceduto più di 500 milioni di dollari di attivi combinati Roma, 5 luglio 2022 - Trentacinque organizzazioni religiose di sei paesi, con oltre X miliardi di dollari di asset in gestione, hanno annunciato oggi il loro disinvestimento...

“Caring for Our Common Home” – una mostra fotografica ispirata ai difensori dei diritti umani e alla Laudato Si’

Una mostra fotografica ispirata ai difensori dei diritti umani e alla Laudato Si’ celebra il coraggio e la determinazione di coloro che si sono schierati contro le grandi imprese a sostegno di un mondo più sicuro, più pulito e più giusto.

“Se non vedo… non crederò”

Mentre celebriamo San Tommaso Apostolo, noto come ‘l’incredulo’, riflettiamo sulle persone che si trovavano in una posizione di incredulità di fronte alla crisi climatica e ora ne stanno subendo le conseguenze.

Blog

Iscriviti alla nostra Newsletter